Antarctica
Il vestito intelligente per l'esplorazione degli ambienti estremi


Cos'è Antarctica
Il concept
La tuta “intelligente” studiata questi ambienti estremi è composta da due principali elementi: un layer sottilissimo a contatto con il corpo, ed una “cover” esterna, a contatto con l’ambiente per isolare il corpo stesso dall’esterno.
Il layer interno
Il layer interno trae spunto dalla nostra pelle e dalla sua abilità di regolare continuamente temperatura e ventilazione/traspirazione in relazione alle condizioni in cui si trova e al loro mutare. Il layer sviluppato, come in disegno, integra diversi elementi.
È composto da un filato in seta per garantire comfort a contatto con la pelle, un filato più rigido, utilizzato invece per garantire la costante ventilazione del corpo, ed un filato in argento indispensabile a creare dei tracciati conduttivi per generare calore.
Elettronica flessibile
Il contributo dell’elettronica flessibile con annesso sistema di sensori, provvede ad un costante monitoraggio attivo della temperatura e delle funzioni vitali, così da dosare il rilascio di energia utile a scaldare il corpo mantenendo le funzioni vitali allo stato ottimale.
La ventilazione avviene invece per mezzo di “tunnel” con sezione a “C” costantemente a contatto con il corpo e disposti con diversa concentrazione in modo proporzionale alla sudorazione delle diverse aree. Questa rete di intercapedini consente di veicolare l’aria evacuando l’umidità in eccesso attraverso un effetto “camino” che trova sfogo sulle spalle.
Focus prodotto
Il sottotuta, sviluppato con tecnologia seamless, è pensato per essere elastico e aderire al corpo con il minimo spessore. La cover esterna, proprio come il sottotuta, mira a ridurre al massimo gli ingombri così da facilitare ogni movimento, inoltre è stata posta particolare attenzione alla riduzione di elementi come tagli e cuciture con l’obiettivo di rendere il capo leggero, efficiente ed affidabile nel tempo.
